MICROBIOLOGIA e VIROLOGIA CLINICA
Responsabili del settore
Dr.ssa Stefania Fasano
Direttore del Laboratorio
Per contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni sulle Prestazioni
Prestazione | Giorni di esecuzione | Tempo medio di attesa | Prenotazione | Mutuabile |
Tamponi Microbiologici | Dal Lunedì al Sabato | Nessuna attesa | Non Necessaria | SI |
Prestazione | Giorni di esecuzione | Tempo medio di attesa | Prenotazione | Mutuabile |
Tampone uretrale maschile | Dal Lunedì al Sabato | Nessuna attesa | Necessaria | SI |
La sezione di microbiologia e virologia dell’ istituto Diagnostico Varelli opera con le migliori tecnologie possibili atte all’identificazione e alla cure delle malattie infettive.
Innovativi sistemi di prelievo e di conservazione del campione unitamente a tecniche di ricerca di ultima generazione permettono una resa diagnostica ottimale.
- Tamponi e Ricerche colturali;
- Microbiologia e Virologia Molecolare;
- Diagnostica Sierologica.
Diagnostiche dedicate
- Diagnostica Helicobacter Pylori;
- Diagnostica Mycobacterium Tubercolosis.
Tamponi e ricerche colturali
Ricerche colturali classiche possono essere effettuate a partire da qualsiasi sede anatomica.
Tali tecniche permettono di identificare il patogeno in questione e di produrre l’ antibiogramma che dà indispensabili informazioni sulla terapia antibiotica da adottare.
- Tampone Faringeo;
- Tampone gengivale / linguale;
- Tampone oculare;
- Tampone auricolare;
- Tampone nasale;
- Tampone da ferita;
- Tampone vaginale / cervicale;
- Tampone rettale / esame colturale feci / parassitologico feci;
- Tampone uretrale;
- Tampone uretrale maschile cfr. tabella in alto ;
- Coprocoltura / Tampone rettale;
- Urinocultura;
- Endometriocoltura;
- Coltura espettorato;
- Coprocultura;
- Ricerca miceti / antimicogramma;
- Esame colturale espettorato;
- Scotch test;
- Emocultura;
- Spermiocultura.
Microbiologia e Virologia Molecolare
Le tecniche in biologia molecolare hanno una sensibilità elevatissima riducendo il rischio di falsi negativi. In condizioni come gravidanza, patogeni di difficile identificazione con tecniche tradizionali o diagnosi complesse, tale procedura diagnostica è fortemente consigliata. La matrice biologica può essere sangue, amnios, urina, feci o liquor.
- HCV qualitativo e quantitativo;
- HBV qualitativo e quantitativo;
- HPV tipizzazione;
- Pannello infezioni materno fetali:
Citomegalovirus - Rosolia - Toxoplasma - Herpers virus 1-2 (TORCH); - Pannello infezioni sessualmente trasmesse:
Chlamidya - Ureaplasma - Micoplasma - Candida - Neisseria - Tricomonas; - Pannello infezioni gastrointestinali;
- Altre Infezioni:
Varicella - Morbillo - Mononucleosi - Tubercolosi;
Le indagini di laboratorio di più comune impiego nella diagnostica di laboratorio delle malattie infettive sono indubbiamente rappresentate dalla ricerca sierologica tesa a dimostrare la presenza di anticorpi specifici quali espressione di un’avvenuta risposta di tipo immunitario nei confronti di un microrganismo responsabile di infezione.
Indagini sierologiche (igg-igm) sono eseguite giornalmente presso l’istituto.
Ciascuna indagine sierologica è effettuata con metodica di riferimento che rappresenta gold standard per quella determinata patologia.
Controlli di qualità mensili certificano l’accuratezza dei nostri referti.